A tutti i cittadini del Comune di Rhêmes-Notre-Dame.
Descrizione
Parcheggi pubblici gratuiti
Parcheggio Carré (antistante il parco giochi e l’area pic nic)
Parcheggio Chanavey (antistante il Centro Visitatori e gli impianti di risalita del comprensorio sciistico, indicato per accedere alla Ferrata Casimiro Thérisod)
Parcheggi Bruil:
– parcheggio sulla sinistra orografica, ubicato prima dell’arrivo al centro abitato
– parcheggio antistante il Municipio (ogni anno, la domenica, nel periodo compreso da fine giugno a inizio settembre, causa svolgimento mercato settimanale, la sosta è vietata dalle ore 7:00 alle ore 17:00 o comunque sino al termine della rimozione dei banchi degli ambulanti)
– due parcheggi presso il Foyer du Fond: uno sito all’ingresso del locale e l’altro ubicato sopra l’autorimessa comunale
– l’autorimessa comunale nei pressi del Foyer du Fond (sosta gratuita nel periodo compreso dal 1° maggio al 30 novembre di ogni anno)
Parcheggio Chaudanne
Parcheggio Pellaud:
– parcheggio centro borgo
– 2 parcheggi lato strada comunale
Parcheggio Thumel (disponibili stalli per auto e per camper)
Parcheggi pubblici a pagamento
Autorimessa comunale in località Bruil nei pressi del Foyer du Fond (a pagamento unicamente nel periodo compreso dal 1° dicembre al 30 aprile di ogni anno)
Copertura Geografica
Comune di Rhêmes-Notre-Dame.
Come fare
Per parcheggiare a Rhêmes-Notre-Dame è sufficiente scegliere una delle aree gratuite presenti nelle frazioni di Bruil, Carré, Chanavey, Pellaud o Thumel.
Cosa serve
Il Comune, per facilitare il pagamento delle sosta, ha attivato una convenzione con EasyPark e ha installato due distributori automatici cambiamonete, rispettivamente presso il Centro Visitatori in località Chanavey (lato sportello ATM Bancomat) e presso il Foyer du Fond in località Bruil (lato sportello ATM Postamat).
Cosa si ottiene
Parcheggiando nelle aree comunali di Rhêmes-Notre-Dame si ottiene un comodo punto di accesso gratuito per visitare il paese, partecipare agli eventi locali o partire per escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Tempi e scadenze
Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.